La teoria dei giochi studia situazioni di competizione e di cooperazione da una prospettiva matematica. Il primo teorema, apparentemente banale, è dimostrato da Zermelo nel 1912, applicando la teoria degli insiemi al gioco degli scacchi: date n scacchiere e n coppie di giocatori, se ogni giocatore è perfetto (ossia fa sempre le mosse migliori data […]