Bibliografia della tesi????

Domanda di sharon: Bibliografia della tesi????
Per la mia tesi ho consultato sia libri che riviste giuridiche.
Nella bibliografia ovviamente menzionerò autore del libro, titolo, ecc…
Ma invece se per esempio prendo una sentenza della Corte di cassazione in una rivista giuridica, ad es, il FORO ITALIANO, come scriverò nella bibliografia? La devo riportare nella bibliografia?

Migliore risposta:

Answer by lucio87
BibTeX (tool che consente di gestire la bibliografia, e che quindi in qualche modo crea uno standard di fatto, ovviamente non condiviso da tutti) fa così:

{Nomi autori}. {Titolo articolo}. {Nome rivista in italico}, {Numero della Rivista}:{Pagina Iniziale}-{Pagina Finale}, {Anno}
(senza le graffe)

Secondo me sarebbe meglio mettere anche gli articoli delle riviste nella bibliografia. Altrimenti puoi inserire i riferimenti nelle note: cioè nelle note scrivi proprio “sentenza pubblicata dalla rivista Foro Italiano nel numero XX dell’anno XXXX” però secondo me è un usare le note in modo improprio.

Cosa ne pensi? Rispondi qui sotto!


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Domenica 12 Gennaio la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
chevron_left
chevron_right

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment
Name
Email
Website