Domanda di Lento Violento Man: Che tipo di laurea magistrale occorre avere per insegnare lettere alle superiori?
Non riesco a capire bene la seguente cose: se io mi laureo in lettere (classiche) alla triennale, poi per insegnare devo naturalmente fare una laurea magistrale da 2 anni. Ma quali lauree magistrali permettono effettivamente l’insegnamento in ambito umanistico (per esempio professore nei licei classici)? è possibile insegnare con qualsiasi tipo di laurea magistrale ( per es.: archeologia, storia delle religioni, antropologia, storia antica?) ed a contare è solo la laurea triennale, oppure solo con alcune lauree magistrali o semplicemente alcune sono privilegiate rispetto ad altre (per es.: letterature antiche, filologia classica ecc…)?
però nei siti delle università per esempio un curriculum in scienze archeologiche come sbocchi occupazionali dice: “archeologo” e altri…e non “insegnante”, e altri..
Migliore risposta:
Answer by Veronica
Da quello che ne so io, basta fare 5 anni all’università, cioè diventare “dottori” in qualcosa. E da 1 anno che hanno tolto la SSIS (scuola che bisognava frequentare per insegnare nelle scuole pubbliche), quindi puoi scegliere qualunque laurea magistrale.
Ovvio ci sono lauree più propense all’insegnamento piuttosto che altre.
Ti faccio un esempio pratico: a economia sugli sbocchi professioni ti mettono “esperto contabile”, “dottore commercialista” ecc, ma puoi insegnare ragioneria in un istituto tecnico commerciale.
Cosa ne pensi? Rispondi qui sotto!