Come inserire la filosofia nel racconto?

Domanda di Δ: Come inserire la filosofia nel racconto?
Salve ragazzi, avevo in mente di scrivere un libro dove argomentare una mia tesi filosofica, e cioè che la perfezione è il nulla, a causa della sua immutabilità e infinità…
non voglio ora che critichiate questa mia tesi, volevo sapere come strutturare un breve racconto (80-120 pagine) molto riflessivo – magari sullo stile del Piccolo Principe – in cui posso argomentare e spiegare questa mia tesi. In sostanza, vorrei qualche idea per il personaggio del racconto (uno solo!), il luogo in cui si svolge (possibilmente un luogo remoto e incontaminato) e il pretesto che induce il protagonista a pensare alla perfezione e ad associarla al nulla, sprofondando in una nuvola di filosofie…
have you got any ideas? 🙂

Migliore risposta:

Answer by Oltre Ogni Suono
Secondo me una cosa del genere dovrebbe essere impostata un pò come una persona (scegli tu l’età) che si mette in viaggio per luoghi solitari (deserti, ghiacciai, foreste incontaminate) e tiene un diario delle sue riflessioni. Magari lungo il viaggio gli fai incontrare qualche vecchio saggio, qualche bambino dal cuore puro, qualche famiglia povera o altre persone/animali che possono esserti utili a tirare fuori i concetti.
Poi sta a te a rendere la tua tesi interessante e non fine solo a se stessa.

Cosa ne pensi? Rispondi qui sotto!


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Lunedì 13 Gennaio la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
chevron_left
chevron_right

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment
Name
Email
Website