Domanda di : Come posso fare l introduzione della tesina di terza media?
Migliore risposta:
Answer by _scraττιηa_
Allora, nell’introduzione devi spiegare il tema scelto in generale e motivare i collegamenti tra le varie materie. Anche qualche frase che riassuma il tuo lavoro se vuoi. Per la terza media penso basti mezza pagina. La cosa importante è che l’introduzione deve essere scritta al termine del lavoro, per avere una panoramica del tutto.
Qui sotto metto l’introduzione della tesina che il mio fratellino porta agli esami:
“La seconda metà dell’Ottocento vive un periodo di grande cambiamento e innovazione, manifestatosi con l’imperialismo e la seconda rivoluzione industriale. Queste due fasi contemporanee hanno portato grande sviluppo culturale ed economico in tutto il mondo dell’epoca, nonché l’affermarsi di più democrazia e uguaglianza sociale. / In questo periodo, il ruolo dell’Inghilterra è fondamentale: è la patria della seconda rivoluzione industriale, ma anche il centro dell’impero coloniale più esteso della storia. Sotto la guida della Regina Vittoria, l’Impero Britannico conobbe infatti un’epoca di grande crescita e sviluppo, colonizzando vasti territori e consolidando il proprio ruolo di potenza. L’India, la perla dell’Impero Britannico, ha risentito profondamente della colonizzazione inglese, positivamente e negativamente.
Dal punto di vista industriale è il momento dell’entrata delle grandi società di massa nella storia. […]
si diffonde la corrente del positivismo, che rivoluzionò le scienze naturalistiche e pose fine al monopolio del creazionismo con la teoria evoluzionistica di Darwin.
Parallelamente, nel campo artistico e musicale, si sviluppa il movimento impressionista, che cambiò il modo di esprimersi degli autori e diede il via alle nuove arti nel Novecento.
Buona Fortuna 🙂
Aggiungi la tua risposta nei commenti!