Domanda di Dream: Come scrivere una tesi di laurea triennale?Bisogna rielaborare i pensieri di un libro e trascriverli?Voi come?
vi siete mossi? Grazieeee
Migliore risposta:
Answer by
Cambia tutto dalla tua facoltà.
Il primo passo è trovare una materia, e un professore, con cui vuoi lavorare. Scegli la materia che ti è piaciuta di più, o quella in cui hai preso uno dei voti migliori, o il professore con cui ti sei trovata meglio.
Vai al ricevimento e chiedigli informazioni. Con tranquillità, chiedigli cosa potresti fare per la tesi.
Comunque ci possono essere tesi di ogni tipo. Possibilmente dovresti essere originale, cioè prendere un libro e trascriverne le tesi non è proprio il modo migliore per fare una tesi. Ci dovrebbe sempre e comunque essere un’intenzione critica. Potresti, per esempio, prendere un libro molto recente ed inserirlo all’interno di una discussione. Che ne so, mettiamo che tu prenda in esame un libro su Leopardi. Potresti cercare di capire qual è la formazione dell’autore, a quale tipo di critica letteraria può essere accomunato.
Di fatto una tesi dovrebbe essere un saggio scientifico, un cosiddetto “paper”, ma con l’aggiunta di una introduzione che dimostri che conosci l’argomento.
Una mia amica laureanda in musicologia ha proposto l’analisi di due pezzi di De Andrè, con un’introduzione su De Andrè e i cantautori.
E’ molto difficile darti un’opinione seria se non ci dici che facoltà frequenti…
Ricorda, poi, di mettere MOLTA bibliografia, citando il più possibile. Quasi sicuramente non riuscirai a dare idee interessanti al mondo scientifico, ma almeno devi dimostrare di conoscere cos’è questo mondo scientifico.
Ne sai di più? Lascia la tua risposta nei commenti!