Domanda di Oliver Kahn: Delucidazioni Tesi Triennale – Modelli Dinamici Discreti?
Sono in una facoltà di Economia e il mio prof, su mia richiesta esplicita per la tesi di matematica, mi ha affidato come argomento macro (avremo a data da destinarsi altri incontri per decidere nello specifico l’argomento da trattare) quello sui Modelli Dinamici Discreti.
Denotando la predisposizione verso la materia mi ha assegnato un argomento molto interessante di cui, innegabilmente, possiedo competenze che necessitano sicuramente una “rivisitazione” per poter trattare al meglio l’argomento, per poter prendere, come spera anche lui, il massimo.
Il testo nello specifico è:
“Modelli Dinamici Discreti”
A cura di Ernesto Salinelli e Franco Tomarelli
Ad ogni modo su Google Books si trova a grandi linee cosa tratta per avere un’idea del libro. Inoltre il relatore mi ha affidato anche un altro libro che riguarda Mathcad, ma questo è meno interessante nel caso in essere.
Comunque la domanda è:
“Quali basi essenziali servono per poter trattare al meglio tale argomento? Serve una conoscenza approfondita di Algebra, Geometria e Analisi (e nel caso specifico di Equazioni Differenziali?)”
Posto questo, mi sapreste consigliare qualche libro di testo o dispensa da prendere per la mia tesi?
Nel rispetto di chi mi risponde non lascerò la domanda ai voti. Grazie a tutti (:
Migliore risposta:
Answer by Fabrizio
Ciao io ho un testo sull’argomento in formato pdf messo on line dallo stesso autore.
Se mi mandi in privato il tuo indirizzo email posso inviartelo!
Ciao
Dai la tua risposta a questa domanda qui sotto!