Discussione Tesi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza – UNINA

Discussione Tesi di Laurea in Antropologia Giuridica,
dal titolo “Diritto e Vendetta”, in data 20.10.2015,
a relazione della Chiar.ma Prof.ssa Valeria Marzocco.
Candidato: Alfredo Cesarano.

Abstract:

Dalla concezione “arcaica” della vendetta e dal principio sociale del contrappasso Kelseniano, si giunge al circuito del dono contrapposto all’idealtipo vendetta; fondamentali, dopo aver eseguito uno studio della vendetta nel mondo antico (Grecia, Roma, Islanda, India), gli studi etnoantropologici italiani, al cui interno assume fondamentale importanza la “vendetta barbaricina come ordinamento giuridico” studiata da Antonio Pigliaru; l’ultimo profilo analizzato è quello di un capovolgimento categoriale che porta alla giustizia riparativa e a modalità alternative di risoluzione del conflitto, in un contesto plurale ove la vendetta si alimenta tramite la pena di morte statale e per mezzo dei reati culturalmente motivati. Le Erinni sono tornate?

Grazie a Francesco Rispoli per le riprese!
Video Rating: / 5


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Domenica 12 Gennaio la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
chevron_left
chevron_right