Milano (askanews) – La notizia della morte di Umberto Eco ha aperto i siti di tutto il mondo, dagli Stati Uniti ad Israele, passando per tutta l’Europa. “E’ morto l’umanista totale”, titola lo spagnolo El Pais che ne esalta la curiosità critica, la vita accademica e i successi da romanziere.
“Piuttosto che separare la sua vita accademica dalla narrativa popolare, ha infuso nei suoi romanzi tutte le sue speculazioni scientifiche”, sottolinea il New York Times.
Il britannico Guardian cita una delle sue famose riflessioni sulla scrittura, “penso che un autore debba scrivere quello che un lettore non si aspetta”.
L’israeliano Haaretz ripubblica un’intervista ad Eco, in cui l’intellettuale parla di letteratura, religione e storia.
“E’ morto il più letterato dei sognatori” titola invece Le Monde.
Video Rating: / 5