Giornale Luce B1163 del 08/09/1937
Descrizione sequenze:una signorina viene visitata da un dottore ; la donna è seduta su di un divano ed il dottore davanti a lei su una poltrona ; il dottore prende il polso alla paziente per ascoltare il battito cardiaco ; il dottore tiene lo stetoscopio nel cappello a cilindro che indossa ; il primo stetoscopio è un piccolo tubo con due finali allargati, quello che poggia sul torace del paziente è più piccolo ; una fila di stetoscopi dal più moderno al più antico ; un’ auscultazione del cuore con uno stetoscopio moderno ; l’ultimo nato della serie è il fonostetografo che, attaccato ad una fascia, viene messo intorno alla paziente e registra su un disco i battiti cardiaci ; con uno strumento simile al grammofono il paziente può ascoltare il proprio battito cardiaco ; con questo strumento il controllo del cuore viene fatto anche dopo un esercizio fisico ; ecco le due pazienti in esercizi di ginnastica, una delle due indossa il fonostetografo ; il servizio fa sentire il cuore della signorina con l’immagine ecografa ;
Archivio Storico Luce http://www.archivioluce.com .
Istituto Luce Cinecittà: tutte le immagini e i fotogrammi più belli di come eravamo, rivissuti attraverso i film, i documentari e i video che hanno fatto la storia del nostro Paese.
Seguici anche su:
Facebook – https://www.facebook.com/LuceCinecitta
Twitter – https://twitter.com/LuceCinecitta
Sito Ufficiale – http://www.cinecittaluce.it
Shop Online – http://www.cinecittashop.it
Archivio Storico – http://archivioluce.com