Mi aiutate a creare un mito?

Domanda di Christian Musumeci: Mi aiutate a creare un mito?
devo fare un mito scegliendo:
tema,
personaggi,
ambiente,società
elementi simbolici.
poi stesura di:
introduzione
sviluppo
conclusione
mi potete aiutare per favore a creare il mito? grazie mille 10 punti e 5 stelle al migliore!!!!! grx a tutti lo stesso 😀
inventato non preso da internet grazie lo stesso 😀

Migliore risposta:

Answer by Scott
Idra di Lerna
L’idra di Lerna fu allevata da Era, nella speranza che riuscisse a liberarla da Eracle.
Lerna si trovava vicino al mare, a circa 8 km da Argo. L’idra viveva in un bosco nei pressi della sorgente del fiume Amimone e frequentava le paludi vicine.
Per aiutarlo nell’impresa, Eracle chiamò Iolao. Tentò di far uscire il mostro dalla tana lanciando all’interno delle frecce infuocate ma Era intervenne, mandando un granchio enorme a ferire il tallone di Eracle. Eracle lo schiacciò, uccidendolo.
L’idra emerse allora dalla palude, gettandosi sull’eroe: dalle bocche delle sue nove teste usciva un alito pestilenziale. Eracle tagliò le teste, una dopo l’altra, ma ad ogni testa tagliata ne nascevano altre due.
Per evitare che le teste ricrescessero, Iolao consumò quasi tutto il bosco, utilizzando dei tizzoni ardenti per bruciare le ferite provocate da Eracle.
I due eroi riuscirono a disfarsi di otto teste: ne rimaneva una sola, quella centrale e immortale. Eracle la recise e la seppellì a grande profondità.
Prima di lasciare Lerna, Eracle immerse la punta delle sue frecce nel sangue dell’idra, che conteneva un potente veleno, rendendole micidiali.

Cosa ne pensi? Rispondi qui sotto!


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Lunedì 13 Gennaio la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
chevron_left
chevron_right

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment
Name
Email
Website