Domanda di Rino M: Perche’ in Italia non viene insegnato come si scrive un tema?
Forse adesso e’ cambiato, ho 27 anni, e ho fatto le medie e superiori in Italia. a 25 anni sono dovuto andare negli Stati Uniti e ho cominciato il college. Agli studenti stranieri, per prima cosa, insegnano come scrivere un tema.
Il tema argomentativo (con pro e contro) si produce nel seguente modo:
– Si fa una tabella con i punti pro e contro
– Si scrive il paragrafo iniziale che deve finire con la frase di tesi, che riassume in una frase gli argomenti di cui si parlera’ nel tema.
– Per ogni paragrafo, si dedica uno dei punti (pro o contro o entrambi a seconda del metodo che si vuole usare) elencati nella tabella. La fine di un paragrafo deve contenere parte dell’idea nell’inizio del successivo paragrafo. Ogni paragrafo deve avere come prima frase una frase-tema che lascia il lettore prevedere di cosa si parla in tale paragrafo.
– Infine si scrive il paragrafo conclusivo in cui si conferma quanto scritto nella frase-tesi.
Perche’ invece nelle scuole italiane non mi hanno insegnato queste regole basilari? Diventa cosi’ semplice scrivere un tema! Invece ho dovuto sempre scrivere “a sentimento” senza un minimo di organizzazione, passando da un punto all’altro senza collegamenti. Non vi sembra molto piu’ leggibile un tema che segue uno schema psicologico di lettura come quello nelle scuole dove si insegna la lingua inglese?
Inoltre, la regola fondamentale e’ “less is more” (meno parole si usano per spiegare un concetto, piu’ e’ efficace).
Migliore risposta:
Answer by BadWolf63
Buona domanda, non avendo una risposta ti stellino per farla girare.
P.S.
Ancora in USA? Io vivo in Illinois
Cosa ne pensi? Rispondi qui sotto!