Rappresentanza sindacale, rappresentanza politica e tutela del bene comune: Cgil e Pci nella Fiat degli anni ’80 (Saggi & Tesi)

Rappresentanza sindacale, rappresentanza politica e tutela del bene comune: Cgil e Pci nella Fiat degli anni ’80 (Saggi & Tesi)

Rappresentanza sindacale, rappresentanza politica e tutela del bene comune: Cgil e Pci nella Fiat degli anni '80 (Saggi & Tesi)

Walter Molinaro è un operaio di quinto livello al reparto innovazione del Portello. Laureando in architettura, fa richiesta per l’avanzamento di carriera nel ruolo di designer. Dopo vari colloqui con i responsabili dell’azienda, il 18 novembre 1988 incontra il direttore del personale degli enti tecnici il quale esplicita meglio quanto già gli altri, nei precedenti colloqui, avevano sostenuto: la tessera sindacale è “un limite oggettivo”. Per di più Molinaro è anche segretario della

Solo per oggi su Amazon:


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Lunedì 13 Gennaio la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
chevron_left
chevron_right