Domanda di franzerl: Relatore tesi mai contento?
Vi spiego brevemente la situazione.
Anni fa ho ricominciato gli studi universitari dopo aver abbandonato, il ritorno è stato molto difficile ma alla fine ce l’ho fatta e ho utilizzato l’esperienza per arrivare fino alla fine. Il primo corso frequentato quell’anno fu quello di un professore particolarmente garbato e cortese, lasciandomi una bellissima esperienza e un ricordo che mi ha aiutato molto nel proseguo degli studi, in particolar modo considerato quanti professori trattino gli studenti come un fastidio.
Qualche mese fa mi sono recato di persona da questo professore per chiedergli la disponibilità per la tesi, l’esito è stato un po’ riluttante ma positivo… diciamo che non si ricordava di me. E aggiungiamo che il soggetto della tesi non lo avesse particolarmente entusiasmato. In ogni caso avanti a scrivere.
Passano le settimane e sono in grado di inviare in sequenza scaletta della tesi, prima stesura etc… il problema è che dalla prima stesura alla situazione odierna sono passati piu’ di due mesi e ancora non riesco a soddisfare le sue richieste.
Le mail sono particolarmente asciutte, brevi e ripetitive, nonostante abbia cercato di fare il massimo per entrare nel soggetto della sua specializzazione di laurea. Diciamo che mi sento un po’ come se stessi costruendo un mobile IKEA senza istruzioni.
Alla quarta email ho finalmente ricevuto un commento un po’ piu’ lungo delle solite due righe, in cui viene indicato un testo da usare come modello di riferimento.
Alleluia, averlo saputo prima.
Inizio a perdere fiducia e motivazione, e la cosa sta avendo effetti negativi sul resto dei miei studi, visto che la tesi mi prende tantissimo tempo e fatica che non riesco a studiare per gli ultimi due esami che mi mancano per laurearmi.
Non ho idea di cos’altro aggiungere, visto che mi sembra di dare quasi fastidio ogni volta che gli invio lo stesso capitolo, puntualmente rinviato al mittente visto che ancora una volta non va bene.
C’è una parte di me che ha voglia di prendere e andare da un altro professore all’istante, anche a costo di buttar via tutto il lavoro svolto e scrivere una nuova tesi su un soggetto a scelta del nuovo relatore, ma con indicazioni chiare e precise sul da farsi, qualsiasi cosa il nuovo professore vorrebbe, basta che sia chiaro e diretto.
Al momento sono mortificato da questo trattamento, sento di perdere tempo prezioso e questo mi demoralizza enormemente. Mi sento abbastanza abbandonato a me stesso.
Aggiungo che non ho ancora depositato il titolo della tesi in segreteria.
In teoria vorrei fare un ultimo tentativo di sistemare la tesi (ancora al primo capitolo) secondo le indicazioni ricevute e mostrargliela entro la settimana, giusto per vedere se ricevo un ennesimo parere negativo. Il problema è che non ho piu’ nessuna idea sul da farsi e mi sto rovinando i nervi all’idea di un ennesimo fallimento.
Una vostra opinione?
Migliore risposta:
Answer by dubbiosa88
Mi sono rispecchiata nella tua situazione, e ti racconto la mia esperienza (in parte simile alla tua): sono andata a chiedere la tesi a un professore che mi era sembrato a lezioni e agli esami una persona cortese e disponibile. Quando vado a chiedere la tesi, lui ha accettato ma mi è sembrato scortese e un pò infastidito. Vabbè, ho pensato che era in giornata no. Invece da quella volta, per tutte le volte che sono andata a parlare con lui era sempre contrariato. I capitoli della tesi non andavano bene, c’era sempre qualcosa da correggere e da rifare. Anche io come te ero abbattutissima, e pensavo che il prof non apprezzasse la mia tesi. Non ho pensato di mollare (con la tesi già scritta mi sembra una follia) ma ero assolutamente scontenta della mia scelta. E invece pochi giorni prima della discussione, ha detto che era contento del mio lavoro e che ne avrebbe parlato bene il giorno della laurea. Sono rimasta così—-> o.O
Ecco, questa è stata la mia esperienza, non so se è anche il tuo caso, ma ho capito che alcuni professori sono fatti cosi. Non ti ricoprono di complimenti, ma anzi ti “bacchettano” continuamente, ma questo non significa che quello che hai fatto non gli piace. Semplicemente, sono molto pignoli ed esigenti e quindi vogliono una tesi (quasi) perfetta. Se il tuo prof ti era sembrato garbato e cortese, è impossibile che sia cambiato con il tempo. Forse questo è il suo modo di fare con i laureandi, ma vedrai che con il tempo si rivelerà come la persona che avevi creduto all’inizio. 🙂
Ne sai di più? Lascia la tua risposta nei commenti!