Domanda di Paride: Suggerimenti e informazioni utili per una tesi di laurea in marketing?
Vorrei alcune informazioni sulla realizzazione della mia tesi (anche volgarmente materialistiche) . Ad esempio: quando la scrivo, devo riportare in fondo alla pagina la fonte dalla quale ho tratto quella frase (tipo il nome del libro, o il nome di una persona in particolare)? Mi dareste altre info utili su questo genere?
Se, come nel mio caso, volessi parlare delle strategie di marketing e della storia di un determinato marchio, e non trovassi libri a riguardo (che parlano di questo marchio in particolare), come potrei reperire queste informazioni? (tenete conto, che per una serie di motivi, non potrei andare fisicamente in uno store o in un esercizio di questo determinato marchio). Cioè: basterebbe solo cercare qualcosa sul web o ci vorrebbe qualcosa di “ufficiale” (come un libro o un articolo di giornale)?
Nella tesi devo anche dare un mio personale parere sulle strategie di marketing di questo determinato marchio, o devo solo limitarmi a descriverne le strategie e la storia?
Secondo voi (e scusate l’ignoranza della domanda), almeno quante pagine deve avere una buona tesi di laurea? più o meno di 100?
No perditempo e cazzoni. Vorrei risposte da gente che ha dovuto affrontare questi miei stessi dilemmi.
Grazie a chi mi vorrà aiutare VERAMENTE.
Migliore risposta:
Answer by Alberto Settecento
Ciao Paride,
Anche io come molti alcuni anni fa ho dovuto fare una tesi di laurea :). Allora il numero di pagine non è il fattore discriminante. Internet non può assolutamente essere la tua unica fonte “bibliografica”.
Le biblioteche(almeno quella di Cà Fooscari era così) hanno una montagna di volumi che nemmeno ti immagini, ma lo scoprirai passandoci le giornate a cercare informazioni. Fatti un’idea di indice, una sorta di scaletta mentale, portala al tuo prof che in due secondi te la smonterà, e ti dirà di scegliere un argomento più preciso.
Per quanto riguarda le note, cenni bibliografici, ogni professore ha le sue fisse.
In bocca al lupo per la tua tesi.
Ne sai di più? Lascia la tua risposta nei commenti!