Domanda di Giulia: Tema sulla differenza tra il pensiero sofistico e quello socratico?
Domani dovrei fare un tema sulle differenze tra il pensiero socratico e quello sofistico, dovrei parlare di come entrambi intendevano l’uomo, di che metodi usavano per fare apprendere le proprie teorie.
Anche se ho studiato ho un vuoto e non riesco a pensare a come impostare il tema e cos’altro dovrei scrivere. Potete aiutarmi??
Migliore risposta:
Answer by Giovanni Bello
Socrate sapeva di non sapere,ossia era consapevole della propria limitata capacità di elaborare delle risposte alle varie questioni,come,ad esempio, quella su cosa è bene e cosa è male o quella su cosa è giusto e cosa è ingiusto,mentre i sofisti ritenevano che fosse possibile fornire delle risposte certe alle suddette questioni.Comunque Socrate non era uno scettico,poichè ,al termine dei propri ragionamenti,formulava delle tesi della cui giustezza era convinto,come,ad esempio,quella secondo cui è preferibile subire un’ingiustizia piuttosto di commetterla.Concludo suggerendoti,comunque,di basare il tuo tema su ciò che è scritto su Socrate ed i sofisti nel tuo testo di storia della filosofia.Giovanni Bello.Opinionista.Filosofo.Cerreto d’Esi,in provincia di Ancona.
Cosa ne pensi? Rispondi qui sotto!