Domanda di sandybell: tesi assegnate dalla commissione?
ho letto sulla guida dello studente del mio cdl,che qualora uno studente non riuscisse a trovare un prof disponibile a dargli un lavoro di tesi,la commissione si adopera ad assegnarne uno “d’ufficio”,ma con quale modalità avviene ciò?ed entro qnt verrà assegnata?grazie 10 pnt assicurati
Migliore risposta:
Answer by I
Accidenti, ne ho sentiti di prof. che fanno delle storie per prendere le tesi, ma che addirittura una commissione dovesse arrivare a costringerli…. questa è la prima volta che la sento! Trovo anche interessante che esistano casi del genere (per questo ti ho messo una stellina), e anche un po’ inquietante perché significa che, accanto a prof che seguono 27 tesi alla volta (è un caso reale, non me lo sto inventando…), ce ne sono anche che ne seguono 0 e se non interviene un loro superiore per mazziarli andrebbero avanti così…. Cmq senti, se c’è una commissione preposta, sicuramente la presiede il capo del consiglio di corso. In genere, per esperienza posso dirti che quando interviene il capo del consiglio di corso (qualunque sia la questione), anche il più pigro e riottoso dei prof. si attiva e, se proprio non è in grado di attivarsi all’istante, attiva un suo collaboratore. Per cui vedrai che se ti rivolgi alla commissione, il relatore te lo trovano in tempi brevi…. Strategicamente, però, ti consiglio di trovarti da sola un relatore, perché se finisce che ti assegnano d’ufficio uno che non ha voglia di lavorare e/o seguirti (e il fatto di non accettare tesi spontaneamente non è mai un buon sintomo di voglia di lavorare), poi quasi-quasi è peggio……..
Cosa ne pensi? Rispondi qui sotto!