Tesi di laurea triennale?

Domanda di Andrea: Tesi di laurea triennale?
Mi mancano ancora un po’ di esami prima della laurea e so che per chiedere la tesi “ufficialmente” devono mancare al massimo un tot. di crediti il cui ammontare non mi viene in mente (cmq di sicuro meno di quanti ne mancano a me).
Non so però se sia o no il caso di parlare prima con il relatore, in modo da accordarsi sull’argomento e da poter iniziare a leggere qualcosa.
L’argomento che ho in mente è abbastanza complesso, quindi preparare la tesi in 3 mesi mentre sono sommersa di esami non mi sembra la cosa migliore…Voi cosa fareste?
In quanto avete preparato la vostra tesi di laurea triennale? Come avete scelto il relatore? Come vi siete trovati?
Dreyght, studio economia. Tu?

Migliore risposta:

Answer by MicioGatta
Io lavoravo e studiavo, quindi sono andata alla prima occasione a parlare con la presidentessa di facoltà per chiederle auito a riguardo. Lei mi ha fatto da relatrice. Mi ha chiesto cosa mi piace dell’argomento generale del corso (nel mio caso Informatica) e su quello mi ha proposto 2 temi. Ci ho pensato qualche giorno, poi ne ho scelto uno e ho iniziato a raccogliere elementi: ovviamente essendo una tesi in parte su Internet (Ontologie e WWW) il lavoro principale era scartabella proprio Internet. Ho fatto una scalette e l’ho portata a lei, che l’ha approvata. Poi ho conosciuto un informatico che lavorava proprio nell’ambito della mia tesi e sono andata da lui al lavoro a ragionarci assieme, ho aggiunto parte alla scaletta, l’ho fatta riapprovare alla relatrice, intanto le portavo i capitoli scritti. All’incirca ho iniziato a marzo (mi mancavano 1 o 2 esami in tutto 3 o 6 crediti….. non ricordo di preciso) e ho dato la tesi a metà ottobre. Considera però che nel frattempo lavoravo, per cui gran parte del mio tempo lo passavo al lavoro senza poter né studiare né lavorare alla tesi.

Con la relatrice mi sono trovata benissimo, era già stata mia prof per vari esami. Dato che lavoravo già ai tempi dell’iscrizione, ero andata da lei a chiedere informazioni e a vedere se il corso era fattibile per me che lavoro con orari non flessibili. E’ sempre stata disponibile a darmi spiegazioni aggiuntive o a ripetermi spiegazioni che non avevo potuto seguire a causa del lavoro.

Se t’interessa, il link nelle fonti è quello dove puoi trovare informazioni sulla mia tesi.

Ne sai di più? Lascia la tua risposta nei commenti!


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Lunedì 13 Gennaio la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
chevron_left
chevron_right

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment
Name
Email
Website