Come fare a capire se un complotto è vero o falso?

Domanda di Andi C: Come fare a capire se un complotto è vero o falso?
Chi afferma che i complotti non esistono non conosce la storia e non sa come funzionano i servizi segreti. Probabilmente non ha mai sentito parlare dell’Operazione Northwoods (un piano della CIA per simulare atti di terrorismo e incolpare Cuba) e non sa cos’è la triangolazione (perché i servizi non agiscono mai direttamente, ma hanno bisogno di un tramite su cui far ricadere la colpa). Chi conosce i servizi sa però anche che sono maestri nella disinformazione e molte teorie del complotto ritengo siano completamente false. Ci sono storie di tutti i tipi e alcuni credono che il pianeta sia governato da rettili alieni. Come distinguere la verità dalla menzogna?
Bisogna porsi alcune semplici domande:

1 ) Vengono citate prove a supporto delle teorie?
Valutare le prove non è un lavoro facile, ma in gran parte dei casi non vengono proprio citate. Questo è il segno distintivo di una teoria inventata! Non ho mai trovato una prova degna di attenzione sui rettiliani o sul 2012 (a parte un antico e normalissimo calendario, senza alcuna indicazione riguardo la fine del mondo).

2 ) E’ possibile risalire all’origine della notizia? Chi è stato il primo a parlarne?
Alcune teorie si perdono nel nulla, nei meandri di internet, e vengono raccontate in maniera diversa da ogni blogger. Ci sono angeli, alieni e ogni tipo di cose.

3 ) Che solidità hanno le prove?
Spesso sono molto solide perché provengono da organi ufficiali, anche se vengono censurate e riportate da pochi giornali, magari nell’ultima pagina. Certe volte, con un po’ di pazienza e ingegno, possiamo persino effettuare alcune verifiche dirette.

4 ) Aspetti fondamentali della teoria sono in contrasto con realtà di per sé evidenti?
Ci sono sempre dei punti di contatto con un determinato fenomeno. Se il “complotto” è che tutti i giornali sono controllati dalle stesse persone, con un po’ di obiettività dovremmo essere in grado di notare se ci sono delle coincidenze che ci possono portare a pensare che questo è vero.

5 ) Le spiegazioni tecniche e scientifiche di una teoria alternativa sono verificabili da altri o tirano in ballo forze invisibili e strani fenomeni? Il rigore scientifico è carente?
Se appendete un mazzo di chiavi a un filo da cucito, vi rendete conto anche voi che gira sempre nello stesso senso. Si tratta in effetti di free-energy, seppure di intensità molto limitata. Ma un tizio su internet spiegava il fenomeno con una nuova teoria basata su vortici e strane forze universali (o divine), più tutta una serie di stupidaggini. Mi sono dedicato a studiare il fenomeno diversi giorni, sia per capire che cosa effettivamente fosse, sia per vedere se fosse possibile ricavarne dell’energia elettrica. Alla fine sono giunto alla conclusione che fosse il risultato della forza di coriolis, dovuta alla rotazione terrestre. La stessa forza che dà uno stesso senso di rotazione ai cicloni nel nostro emisfero e quello opposto ai cicloni nell’emisfero australe.

6 ) Il numero di testimoni effettivi è inspiegabilmente ridotto rispetto al numero di quelli potenziali? Ci sono altre stranezze?
Chissà perché tanti avvistamenti UFO che avvengono sulle città, vengono visti da singoli spettatori.

7 ) Non ci sono molti dettagli? La documentazione è limitata?
Alcune terapie alternative per il cancro sono frutto di estese ricerche, la documentazione è dettagliata e il livello scientifico molto alto. Questo di per sé non significa che la terapia funzioni, ma tante altre terapie ruotano attorno a uno o pochi semplici concetti, senza un’estesa ricerca.

8 ) Nella propria esperienza personale ci sono fatti a sostegno della tesi o contro di essa?

O O O

Seguendo questa strada, mantenedo un atteggiamento scientifico ma aperto a tutto, ho appurato che ci sono complotti e teorie alternative certamente autentiche. Non vi parlerò dei complotti su cui nutro ancora dubbi, ma di certo sono degni di menzione il gruppo Bilderberg, Echelon, il crimine farmaceutico, l’invenzione di malattie, le scoperte del nobel Warburg sulla causa del cancro, o la cura omeopatica.

Migliore risposta:

Answer by rosablu
ti sei dimenticato di menzionare Babbo Natale….

Aggiungi la tua risposta nei commenti!


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Domenica 2 Febbraio la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
chevron_left
chevron_right

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment
Name
Email
Website