Domanda di **KiM**: Dubbio riguardo alla compilazione della bibliografia per una tesi di laurea triennale?
Nella parte teorica della tesi ho citato la teoria di alcuni autori, però non l’ho letta direttamente dal loro libro, ma da un altro che riassumeva i loro pensieri in modo abbastanza accurato. Il prof. mi ha detto di mettere sempre il nome degli autori, tra parentesi con la data del loro libro, ed è quello che ho fatto quando esponevo le loro teorie. A questo punto vorrei sapere: per la compilazione della bibliografia, devo mettere anche i libri che hanno scritto questi autori, anche se non li ho letti ma li ho solo citati? Se li scrivo è sottointeso che li abbia letti, a maggior ragione se i libri sono in inglese?
Grazie a tutti per la risposta! Il problema dell’inglese era dovuto al fatto che magari poteva essere poco credibile che avessi letto una ventina di libri in inglese. Comunque alla fine ho visto che non erano tutti libri, ma c’erano anche degli articoli di poche pagine, quindi li ho scaricati e letti.
Migliore risposta:
Answer by Mariaz
no cita solo l’autore originale..vai tra!
Ne sai di più? Lascia la tua risposta nei commenti!