Domanda di >>**ѕ¢нєggια**<<: Facoltà universitaria di economia e lingue? Entrate per favore?
Ciao.. stavo dando un’occhiata ai corsi di laurea.. sono al terzo anno di liceo scientifico indirizzo linguistico.. e mi piacerebbe poi intraprendere una facoltà dove economia e lingue vanno di pari passo.. in modo da lavorare con intermediario tra le varie aziende internazionali. Il mio sogno è quello di andare a vivere all’estero! Ora.. avevo visto come facoltà commercio estero che è a Venezia.. oppure che altri indirizzi avete da suggerirmi? Possibilmente anche con il piano di studi.. Risposte serie per favore grazie. =)
Migliore risposta:
Answer by bOril
guarda io ti suggerisco il corso di laurea in “lingue e culture straniere” curriculum “linguistico aziendale” all’università di Urbino, questo è il piano di studi della triennale:
I ANNO
1. Lingua straniera I A
2. Lingua straniera I B
3. Comunicazione d’impresa
4. Economia e gestione delle imprese
5. Cultura italiana
6. Economia aziendale
7. Linguistica generale
8. Scelta libera: …
II ANNO
1. Lingua straniera II A
2. Lingua straniera II B
3. Cultura della lingua A
4. Comunicazione interculturale
5. Marketing
6. Scelta libera: ….
III ANNO
1. Lingua straniera III A
2. Lingua straniera III B
3. Cultura della lingua
4. Un insegnamento a scelta tra:
– Politica economica europea
– Finanza e impresa
– Economia e gestione delle imprese turistiche
5. Marketing internazionale
Abilità informatiche e telematiche
Tirocinio
Prova finale (Tesi)
beh mi sembra perfetto se sei interessata sia all’ambito economico sia a quello linguistico!!! buona fortuna 🙂
Dai la tua risposta a questa domanda qui sotto!