Per laureati e laureandi in Beni culturali o altre materie umanistiche?

Domanda di Violisa εїз: Per laureati e laureandi in Beni culturali o altre materie umanistiche?
Potete spiegarmi a grandi linee come avete proceduto per scrivere la vostra tesi di laurea?
Quale argomento avete scelto?
Come la avete impostata ( indice, capitoli…..)?
L’avete unita ad un precedente stage?
Quanto tempo ci avete messo per prepararla?
Grazie mille

Ps: LAUREA TRIENNALE

Migliore risposta:

Answer by nefertari83
Io mi sono laureata in lettere in paleografia latina. Fondamentalmente scegli una materia che ti piaccia con un professore che ritieni ci tenga agli studenti, in modo da essere seguita al meglio. Sembra una cosa stupida, invece è importantissimo! L’argomento o te lo dà il professore d’obbligo oppure te lo fa scegliere tra vari, se c’è qualcosa che ti interessa particolarmente proponiglielo, ma non imporlo. Ovviamente farai un indice e dei capitoli, ma la suddivisione interna verrà man mano che approfondirai l’argomento. Il tempo dipende dall’argomento, se è una tesi compilativa non dovresti metterci molto, se è di ricerca ci metterai un po’ di più, ma le tesi triennali non dovrebbero mai essere troppo lunghe. Il tempo dipende anche dal prof, quanto tempo ci mette a correggere, quindi è un po’ un’incognita. Parti comunque presto coi lavori, se finisci la tesi in anticipo ci guadagni e basta!

Dai la tua risposta a questa domanda qui sotto!


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Lunedì 3 Febbraio la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
chevron_left
chevron_right

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment
Name
Email
Website