Perchè la cupola di brunelleschi rappresenta l’inizio del rinascimento?

Domanda di Er BB: Perchè la cupola di brunelleschi rappresenta l’inizio del rinascimento?
Buongiorno a tutti…con la mia prof abbiamo affrontato questo argomento ma non sono arrivato ad una risposta ben specifica. Sapreste aiutarmi voi?

Secondo voi, Perchè la cupola di brunelleschi rappresenta l’inizio del rinascimento??

Migliore risposta:

Answer by ?
L’architetto della cupola del Duomo di Firenze
Filippo Brunelleschi è stato uno dei più importanti protagonisti del Rinascimento: egli fu l’iniziatore dell’architettura rinascimentale, sia per la realizzazione della grande cupola del Duomo di Firenze sia perché fu il primo a scoprire le regole geometriche del disegno in prospettiva, importantissime per impostare un progetto architettonico.
Nei suoi progetti le diverse misure (altezza e larghezza dell’edificio, delle finestre, dei portali) erano in rapporto proporzionale: quest’armonia era possibile proprio perché Brunelleschi faceva uso della prospettiva, che gli permetteva di misurare e controllare sul foglio da disegno lo spazio tridimensionale dell’architettura
Brunelleschi diresse sempre personalmente il cantiere, a volte scontrandosi con gli operai, perché pretendeva che seguissero alla lettera le sue disposizioni e i suoi disegni. E proprio per organizzare al meglio la vita del cantiere, aveva anche progettato una serie di congegni e ponti di servizio in legno, che consentivano di portare il cibo agli operai senza che questi dovessero scendere dalle impalcature.

Aggiungi la tua risposta nei commenti!


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Domenica 2 Febbraio la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
chevron_left
chevron_right

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment
Name
Email
Website