Produzione della Birra 2 I Malti Base Prima Parte

Produzione della Birra 2 I Malti Base Prima Parte

BrewingFriends®
– Birra fatta in casa…e non.
Produzione della Birra – I Malti Base Prima Parte
Secondo di una lunga serie di video di approfondimento sulla produzione della birra che vedranno tutti la luce tra diversi lustri. Il tempo per lavorarci è poco e gli argomenti ostici e numerosi. A differenza di gran parte dei video che ho sempre fatto fin dall’inizio, di natura pressoché pratica, questi video si concentrano di più su aspetti teorici, in quanto senza di essi non è, a mio parere, affatto concepibile abbracciare l’aspetto pratico con buoni risultati. Nello specifico in questo video introduco i malti base e alcune caratteristiche che li contraddistinguono. Vi invito a vedere questo video e quelli che seguiranno come degli input per la vostra curiosità, di seguito una lista di riferimento, a cui ho, almeno in parte attinto.

► Per info e richieste: BrewingFriends@gmail.com
► Video Precedente: https://www.youtube.com/watch?v=rKOcZibIIF0&index=1&list=PLBw3d5sjUWCTO51vPzc2YEhc3O-ENE3Oq
► Profilo Facebook: https://www.facebook.com/BrewingFriends
► Pagina Facebook: https://www.facebook.com/FacciamoLaBirra
► Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/BrewingFriends
► Profili google+: https://plus.google.com/u/0/108662457534107974341
https://plus.google.com/u/0/b/109244860514636677815/108662457534107974341?pageId=109244860514636677815

___

Ringraziamenti, attribuzioni e riferimenti bibliografici:
Ringrazio Antonio De Feo e il Forum Della Birra per la disponibilità a farmi utilizzare e mostrare in questo video il software di birrificazione Brewplus che potete scaricare gratuitamente qui:
http://www.forumbirramia.com/topic/23221-brewplus-201/

Bibliografia:
colore: https://www.bjcp.org/colorguide.php
tool di conversione: https://www.brewtoad.com/tools/color-converter
tool di conversione aternativo: http://brew-engine.com/engines/beer_color_calculator.html
srm e lovibond: http://brew-engine.com/glossary.html#srm
parametri schede: http://byo.com/mead/item/1544-understanding-malt-spec-sheets-advanced-brewing
http://rit-mcsl.org/fairchild/PDFs/BeerColorHandout.pdf
srm: https://en.wikipedia.org/wiki/Standard_Reference_Method
EBC: http://www.analytica-ebc.com/
ASBC: http://www.asbcnet.org/Pages/default.aspx
Bjcp: http://www.movimentobirra.it/docs/2015_bjcp_birra.pdf
°Lintner e °WK: https://en.wikipedia.org/wiki/Degree_Lintner

• Le seguenti immagini utilizzate nel video sono di pubblico dominio:
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Carboxypeptidase_A.png

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/66/Salivary_alpha-amylase_1SMD.png

https://de.wikipedia.org/wiki/Phytase#/media/File:Phytase_1IHP.png

• La musica, i video e le grafiche sono state eseguite/create dal sottoscritto e non viola alcun copyright.
Le musiche di introduzione e fine video sono state eseguite dal sottoscritto (Salvatore Arnese) e si riferiscono a due brani di J.S.Bach (1685-1750) BWV 998 Fuga e Preludio.
Il Preludio eseguito dal sottoscritto è disponibile qui: ► https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=g2wLMnQleyM

BrewingFriends® è un marchio registrato.
Video Rating: / 5


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Domenica 2 Febbraio la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
chevron_left
chevron_right