Domanda di new herbalist: Qualche consiglio per una tesi di laurea in tecniche erboristiche?
i docenti consigliano di prendere in esame una pianta e strutturare la tesina su questo argomento… mi piacerebbe fare qualcosa di più originale!! La prima idea è stata prendere in esame le cure popolari e valutare un riscontro scientifico; come argoemnto potrebbe essere interessante, ma da quello che mi hanno raccontatao, quando si propone una tesi al docente, la bocciano con molta facilità! Vorrei avere almeno 2 o 3 possibili argomenti, per evitare di fare anche io una tesi.. sulla melissa!!
Grazie anticipatamente!
Migliore risposta:
Answer by marco lorenzo
Valutare un riscontro scientifico può essere però molto difficile…l’argomento è vasto, soprattutto nella seconda parte, e lì rischi che i Prof. contestino! Perché non proponi una bella tesi sulla biodiversità vegetale in due regioni d’Italia molto distanti tra loro, o sulla biodiversità di erbe tra una costa italiana e una…finlandese, cos’ ricche, in maniera differentissima, di aspetti botanici? Puoi anche metterci una sfumatura antropologica, geografica,gastronomica, medica (avranno “disturbi preferenziali” e interessi curativi diversi) ecc. ecc.
Cosa ne pensi? Rispondi qui sotto!