MORTE accademica……………………?

Domanda di 3,141592653589793238462643383279: MORTE accademica……………………?
Ho scoperto l’esistenza di questo fenomeno alquanto curioso.
Uno studente di dottorato, cioe’ colui il quale aspira ad una carriera quale ricercatore o docente all’interno dell’universita’, puo’, alla fine del ciclo di dottorato, essere “bocciato”. Questo corrisponde alla sua “morte accademica” (termine utilizzato dai responsabili stessi del dottorato, decani, professori, accademici e tutor), cioe’ l’aspirante ricercatore e’ come se venisse bannato dal mondo dell’universita’ e della ricerca senza possibilita’ d’appello (o di farsi un secondo account).
Un bocciato al liceo o in tesi di laurea puo’ sempre recuperare in un altro momento, ma il dottorando no. Egli non potra’ piu’ iscriversi ad un altro dottorato e dovra’ dimenticarsi della carriera su cui per 3, 4 o 5 anni ha investito sputando soldi e sangue.
E’ cosi’ anche all’estero o e’ solo un nostro sistema lobbystico, crudele, barbaro e meschino?
Valdegro. Ieri e’ stato “assassinato” accademicamente un collega di un mio amico dottorato. So’ che e’ un fatto raro e che dipende dal dottorato specifico (in alcuni dottorati non succede mai mentre in altri e’ divenuto un vero e proprio strumento di politica accademica) ma mi sembra assurdo che questo tipo di “potere” sia contemplato e ammesso (anche solo ipoteticamente).

Migliore risposta:

Answer by MieLeDaPriLe
se questa cosa è vera è una pratica incivile

Dai la tua risposta a questa domanda qui sotto!


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Domenica 2 Febbraio la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
chevron_left
chevron_right

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment
Name
Email
Website