Domanda di Carla R: poike devo iniziare ad orientarmi………?
potete darmi delle notizie riguardo varie facolta di bari come :
– medicina
-psicologia
-farmacologia
-infermieria
e magari se conoscete altre facolta a riguardo potete anke dirmele
P.S.scrivete solo se siete a conoscenza delle facolta
Migliore risposta:
Answer by La Dott.ssa Shibeel
Che tipo di notizie? Anch’io sto cercando di informarmi riguardo la facoltà di medicina di bari, ma tutto quello che ho trovato sono pareri negativi. Per quanto ne so, è una facoltà molto disorganizzata e più pesante del normale (medicina è già un corso impegnativo di per sè), perchè ci sono molte micromaterie che fanno perdere del tempo prezioso a svantaggio di esami importanti. Una rivista inglese ha poi pubblicato un articolo in cui scrivevano che a bari si studia non medicina, ma “filosofia della medicina”: è vero che hanno un grande policlinico, ma la pratica (che dovrebbe, secondo me, essere più che fondamentale in una facoltà come medicina) è veramente carente. Per avere un’idea più precisa fai un giro sul sito www.futurimedici.com : nella sezione forum trovi anche la sezione degli studenti dell’ateneo barese.
Per quanto riguarda psicologia, non so darti informazioni, ma ho trovato il forum degli studenti della facoltà di bari: http://www.opsonline.it/forum/psicologia/facolta-di-psicologia-di-bari/ . E’ molto probabile che tu riesca a trovare qualcosa di utile.
Credo che scrivendo “farmacologia” tu intenda dire invece “farmacia”, dato che farmacologia è una specializzazione di medicina, quindi per accedervi è necessario aver conseguito la laurea in medicina, anche se alcune branche della farmacologia sono destinate anche ai laureati in farmacia, chimica e tecnologie farmaceutiche (CTF) e medicina veterinaria. Farmacia invece è un corso di laurea che dura 5 anni. A parte questo, non ti so dare delle informazioni pratiche.
Per “infermieria”, idem come sopra: il corso di laurea si chiama “scienze infermieristiche” ed è un corso di laurea triennale, al termine del quale è possibile continuare con la specializzazione in scienze infermieristiche ed ostetriche, oppure con il titolo conseguito lavorare come infermiera in ospedale (è forse in assoluto la laurea che ti permette di trovare lavoro con maggiore rapidità: molti infermieri vengono assunti dopo una settimana dalla discussione della tesi). Il corso fa parte della facoltà di medicina e chirurgia (che coprende medicina, odontoiatria e le varie professioni sanitarie), quindi è concreta la possibilità che a livello di organizzazione sia carente anche quello, ma è una mia ipotesi. Il sito è questo: http://www.uniba.it/didattica/corsimedicina/infermieristica .
Buona fortuna!
Dai la tua risposta a questa domanda qui sotto!